
> Il Dialetto >
Idiomi popolari > Essere... o non essere

|
 |
Essere... o non essere
(5)
|
 |
|
266)
Esse ciü
mollu che a bazzan-a
(Essere più molle della bazzana)
267)
Esse
fögu de paggia
(Essere fuoco di paglia)
268)
Esse
impetrìu
(Essere impietrito ≈ indurito)
269)
Esse in
bö de bun-a bucca
(Essere un bue che mangia tutto ≈ riferito a persona)
|
270)
Esse cumme u prève de Portuscüzu
(Essere come il prete di Portoscuso: oggi abbiamo
fatto mattanza)
271)
Esse
ègua du canò
(Essere acqua del canale ≈ vino leggero)
272)
Esse
incravattàu
(Essere incravattato ≈ elegante)

273)
Esse in
fiettu tesciüu â reversa
(Essere un libáno tessuto a rovescio)
274)
Esse in
gabibbu
(Essere un buono a nulla)
275)
Esse in
sciuriatta donne
(Essere un frusta donne
≈ donnaiolo)
276)
Esse in
te l’acciuffu
(Essere nel vivo)
277)
Esse l’ürtimu
mummun
(Essere l’ultimo)
278)
Esse ’na
fantin-a
(Essere una figura di pasta dolce fatta per Natale)
279)
Esse ’na
gallin-a locca
(Essere una gallina stupida)
280)
Esse
pungi non timi
(Essere pungi non temi
≈ permaloso)
281)
Esse duì cü ’n te ’n pò de bròghe
(Essere due sederi in un paio di calzoni
≈ andare d’accordo)
282)
Esse
tintilla
(Essere
limpido)
283)
Esse
appighissiàu
(Essere infreddolito)

284)
Esse
fertu
(Essere gracile
≈ incompleto)
285)
Esse in
gattu savergu
(Essere un gatto selvatico)
286)
Esse in
muscìn in scia vormarosa
(Essere un moscerino sulla malvarosa)
287)
Esse
l’oca du Bedìn
(Essere l’oca di Bedìn
≈ volere tutto nel far le parti)
288)
Esse ’na
gallin-a de cà
(Essere una gallinella di casa
≈ stare sempre in casa)
289)
Esse ’na
timballa
(Essere un timballo)
290)
Esse
all’obrèsca
(Essere mal messo
≈ malandato)
291)
Esse
scurrusàu
(Essere imbronciato)
292)
Esse
attascellàu
(Essere infastidito da altri)
293)
Esse de
l’ancascià
(Essere da poco)
294)
Esse in
gattu da frescò
(Essere un gatto da frascato)

295)
Esse in
muscìn in scê còrne a ’n bö
(Essere un moscerino sulle corna di un bue)
296)
Esse in
posipano
(Essere eccessivamente calmo)
297)
Esse in
schivàu
(Essere un birbante)
298)
Esse in
trinchilìa
(Essere in ghingheri)
299)
Esse ’na
garguletta
(Essere una giaretta)
300)
Esse ’na
pedemia
(Essere oltremodo lento)
301)
Esse
cumme i ladri de Pisa
(Essere come i ladri Pisa
≈ di giorno bisticciavano e di notte andavano
assieme a rubare)
302)
Essighe
i mattutini
(Esserci la sveglia
≈ svegliarsi presto)
303)
Esse a büttega d’a Namaria
(Essere il negozio di Anna Maria)
304)
Esse a
piloga de Bunetti
(Essere la piroga di Bunetti)
305)
Esse in
carnucciun
(Essere il nucleo di base di un foruncolo)

306)
Esse in
mottu d’òu
(Essere un pezzo d’oro
≈ valere tanto)
307)
Esse ’na
panéa ciatta
(Essere un paniere piatto)
308)
Essighe
in burbuggiu tüttu pòlu
(Esserci un brusio continuo con fermento)
309)
Esse ’na
trüta gròia
(Essere una trota incinta)
310)
Esse
“cumme dîva un dîva l’òtru”
(Essere “come diceva uno diceva l’altro”)
311)
Esse
abbraìu
(Essere stretto)
312)
Essighe
u tribullu battutu
(Esserci il tribolìo
continuo ≈
tormento in continuazione)
313)
Essighe
i öggi da cianze e u cö da suspiò
(Esserci gli occhi per piangere e il cuore per sospirare
≈ miseria
assoluta)
314)
Essighe
accabanàu
(Esserci rabbuiato
≈ il cielo coperto)
315)
Esse o
anò a rudò
(Essere o andare a vagabondare)
316)
Esse
galiffa finò
(Non contare nulla)

317)
Esse in
lùassu
(Essere una spigola
≈ sciocco)
318)
Esse
incallìu
(Essere incallito)
319)
Esse imprumunàu
(Covare sdegno)
320)
Esse in
rinspìn
(Essere un essere minuscolo)
321)
Essighe
’na Babilonia
(Esserci una Babilonia)
322)
Esse in
taccu che balle a sun de cugge
(Essere un tacco che balla alla musica dei coglioni)
323)
Essighe
tüttu incastellàu
(Esserci tutto incastellato
≈ preparato)
324)
Esse cumme Braghetta: passu de sà devu un rià, passu de là
devu in atru rià
(Essere come Braghetta: passo di qua devo 50 centesimi, passo di là
devo altri 50 centesimi)
325)
Esse a
bella di sette amanti
(Essere la bella dei sette amanti
≈ molto corteggiata)
326)
Esse in
Santu sensa vigilia
(Essere un Santo senza vigilia
≈ di poca importanza)
327)
Esse
intrunciàu
(Essere imbronciato)

328)
Esse
scùu cumme ’n pulin
(Essere bagnato come un pulcino)
329)
Esse
cumme menòla a ’n mòrtu
(Essere come menarla a un morto
≈ inutile)
330)
Esse in
vin che rissaive poc’ègua
(Essere un vino che riceve poca acqua
≈ irascibile)
331)
Esse
còrne e cói
(Essere carne e cavoli
≈ andare d’accordo)
332)
Esse
desvalixàu
(Essere vestito con abiti leggeri)
333)
Esse in
balansa
(Essere in bilico)
334)
Esse in
brecche bullu
(Essere un pazzerellone)
335)
Esse
ingròtu cumme u peccàu
(Essere ingrato come il peccato)
336)
Esse in
scavâzu
(Essere uno scarafaggio)
337)
Esse in tacchegnu
(Essere un attacca brighe)
338)
Esse ’na
seppa
(Essere un ceppo
≈ duro)
|